La GFF sceglie i robot mobili Haipick di SAVOYE

La Générale Frigorifique France (GFF), protagonista principale nella distribuzione di apparecchiature di refrigerazione e condizionamento dell’aria, sceglie Savoye per industrializzare i suoi processi logistici insieme per sostenere la sua crescita e quella dei suoi clienti.

Da quasi 90 anni, La Générale Frigorifique France (GFF), filiale del gruppo svedese Beijer Ref, distribuisce apparecchiature di refrigerazione e condizionamento dell’aria ai suoi clienti professionali in tutta la Francia metropolitana, oltre a La Réunion e La Martinica. Per garantire un servizio efficiente, La GFF dispone di una superficie di stoccaggio totale di 30.000 m², distribuita su un magazzino centrale in Francia, nella regione di Lione e tre siti regionali a Parigi, Tolosa e Nantes.

Questi magazzini consentono al distributore di rifornire le sue 47 sedi e garantire così una consegna di prossimità ai propri clienti. Sul posto vengono immagazzinate e preparate manualmente diverse tipologie di prodotti, che contano 9.000 referenze.

Con un fatturato in costante crescita (160 milioni di euro nel 2022), La GFF ha avviato tre anni fa un progetto di ampliamento del proprio magazzino centrale.

“Volevamo far fronte all’aumento del nostro volume di attività, ma non solo. La nostra sfida più grande è stata migliorare il servizio al cliente. Operiamo in un mercato maturo dove la differenza la fa il servizio. Allo stesso tempo, come molti operatori del settore, stiamo incontrando difficoltà di reclutamento. Abbiamo quindi deciso, oltre all’espansione, di modernizzare il nostro strumento logistico per guadagnare attrattività, attraverso nuove posizioni a valore aggiunto”.

Dichiara Sabrina GUEDRI, Direttore Logistica e QHSE de La GFF.

Photo credit LA GFF
Sabrina GUEDRI, Direttore Logistica e QHSE di la GFF.
Jean-Francois Stoqui, Direttore Industrial Strategy di la GFF.

Verso una maggiore logistica industriale

Nell’ambito di questa trasformazione, il distributore ha deciso di dotare il proprio magazzino di una soluzione completa progettata e integrata da SAVOYE, per garantire la preparazione robotizzata degli ordini dei suoi piccoli componenti e rifornire così le 47 sedi in modo ancora più rapido.

La soluzione è composta da 7 robot mobili Haipick di SAVOYE, uno scaffale di stoccaggio con 15.000 cassette, un sistema conveyor, una stazione Goods to Person, una formatrice di scatole, un’etichettatrice e una macchina confezionatrice con riduzione dell’altezza, Jivaro®, il tutto controllato da un software WCS.

“Attraverso queste tecnologie, intendiamo consentire al nostro cliente di densificare lo stoccaggio oltre i 10 metri di altezza del suo edificio, di aumentare il volume di preparazione offrendo allo stesso tempo più ergonomia e flessibilità ai suoi operatori”.

Sottolinea Lucas Pinto, Sales Engineer di SAVOYE.

La soluzione, il cui avviamento è previsto alla fine del 2025, consentirà a La GFF di moltiplicare per tre la sua capacità produttiva e di ridurre drasticamente il tasso di errori di preparazione.

“Grazie alla sua analisi e competenza, SAVOYE è stata in grado di offrirci una soluzione di preparazione disegnata su misura e altamente scalabile, adattata alla nostra crescita. Ci permetterà inoltre di ridurre i nostri problemi di trasporto attraverso imballaggi più compatti e professionali. Raggiungiamo così il nostro obiettivo di muoverci verso una logistica più industriale, sostenibile e sempre più ottimale per i nostri clienti”.

Aggiunge Jean-Francois Stoqui, Direttore della Strategia Industriale de La GFF.

La GFF prevede un futuro di collaborazione con SAVOYE e sta già valutando la possibilità di continuare l’automazione dei suoi processi logistici in altre attività.